Sapone Nero, due tipologie e due usi ben distinti!

 

Il sapone nero per uso domestico, ottenuto dalla lavorazione di una sostanza grassa di origine vegetale come l’olio d’oliva o la potassa, non dovrebbe mai mancare nelle nostre case tra i prodotti detergenti biologici.

Il sapone nero viene prodotto secondo il tradizionale metodo di saponificazione a caldo ed essendo biodegradabile rispetta completamente l’ambiente.

Grazie alla sua forte azione sgrassante è in grado di pulire praticamente ogni superficie domestica, dal parquet ai pavimenti in marmo o pietra, dalle piastrelle ai rivestimenti in plastica o resina, dai sanitari al forno, dalle finestre alle padelle.

Il sapone nero viene impiegato anche come smacchiatore durante il pre-lavaggio del bucato: serve a smacchiare ed eliminare l’unto, anche il più ostinato, da vestiti, tovaglie, tovaglioli e strofinacci da cucina (in lavatrice al posto del solito detersivo 1-2 tappi, a mano sarà sufficiente diluirne un cucchiaio in 4 o 5 litri d’acqua).

Il sapone nero è efficace anche per pulire e mantenere superfici in pelle (divani, interni delle vetture, giacche, selleria), grazie all’olio di oliva: basta applicare una piccola quantità di sapone nero su un panno, strofinare e sciacquare in acqua tiepida. La pelle ritrova la sua brillantezza naturale e rimane morbida.

Potete utilizzare il sapone nero all’olio d’oliva per lavare moto, auto, biciclette: versate una piccola quantità di sapone nero su una spugna, lavate e poi risciacquate. Potete utilizzarlo anche per pulire le rifiniture in plastica all’interno del veicolo, ad esempio il cruscotto.

Il sapone nero all’olio di oliva è anche un insetticida molto efficace, viene impiegato nell’agricoltura biologica. Protegge rosai, piante ornamentali, alberi da frutto e prodotti dell’orto da pidocchi, cocciniglie e ragni rossi: in un vaporizzatore, diluite 5 cucchiai da cucina di sapone liquido nero con un 1 litro di acqua. Spruzzate poi la miscela sulla pianta infestata.

Grazie alle sue proprietà antisettiche viene anche usato per lavare il manto dei cavalli: risulta così evidente che il sapone nero è un eccellente shampoo per la toeletta degli animali domestici.

Il sapone Nero per il corpo, non ha la consistenza dei saponi che comunemente utilizziamo, non è del tutto solido, rimane morbido e pastoso e produce poca schiuma.

Il Sapone Nero fa parte del rituale di cura dell'hammam dai tempi delle antiche terme, si utilizza passandolo sulla pelle del corpo e del viso, lasciandolo in posa qualche istante e poi sciacquando, è esfoliante ma anche idratante, ricco di vitamine, un vero toccasana per l’epidermide che rimane liscia e morbida. 

 Il Sapone Nero della Savonnerie du Pilon Du Roy con olio essenziale di eucalipto è un sapone ottenuto dalla saponificazione a caldo di sostanze grasse dell'olio di Argan alle quali successivamente vengono incorporati il sale e la potassa che conferiscono al sapone un aspetto morbido, ideale per gli scrub. Infine una volta che questa miscela è ben macerata, vengono aggiunti i principi attivi e gli oli essenziali, veri e propri valori aggiunti.